ASICS Magic Speed 4: recensione della scarpa ideale per qualità e gare

Una scarpa che ti spinge… senza esagerare

La prima volta che ho infilato le ASICS Magic Speed 4, ho pensato: “Ok, questa è una Novablast… ma con la piastra e più cattiveria sotto al piede”. E in effetti è così: una scarpa pensata per chi cerca un po’ più di spinta nei lavori di qualità, senza entrare nel mondo delle super shoe da 250 euro.

È la classica scarpa ibrida: né troppo estrema, né troppo tranquilla. Perfetta per correre forte, ma con il piede ancora ben piantato a terra. Ed è per questo che, se già ti trovi bene con modelli come le Novablast, ma senti che in allenamento o in gara potresti osare un po’ di più… beh, forse hai trovato il compromesso giusto.

La uso già da diverse settimane e vi racconto tutto: sensazioni in corsa, dettagli tecnici, confronti e per chi secondo me è davvero perfetta.

Specifiche tecniche e confronti utili

Le Magic Speed 4 sono scarpe neutre, pensate per lavori di qualità: ripetute, medi, progressivi e qualche gara fino alla mezza maratona. A livello tecnico, hanno uno stack di 43 mm sul tallone e 35 sull’avampiede, con un drop di 8 mm. Il peso nel mio numero 45 è di circa 269 g, più leggere quindi delle Novablast 5 che si avvicinano ai 283 g.

La vera differenza però la fa l’intersuola: doppio strato con FF Turbo+ davanti (la stessa mescola che troviamo nelle Metaspeed) e FF Blast+ sotto, come nelle Novablast 4. La piastra in carbonio corre per tutta la lunghezza, ma non è troppo rigida o invadente: aiuta la transizione, dà una bella risposta, ma non affatica.

Rispetto alle Magic Speed 3, il salto è netto: più alte, più morbide, più reattive, più stabili. Anche la tomaia è stata rivista: engineered mesh super traspirante, con una linguetta semi-guscio che abbraccia il piede in modo preciso ma confortevole.

A chi le consiglio (e a chi no)

Qui non ci giriamo intorno: questa scarpa non è per tutti. Se corri sopra i 5:00 al chilometro, la piastra comincerà a farti sentire rigido, e perderai quella fluidità che invece esplode sotto i 4:30/km. È una scarpa che dà il meglio con runner evoluti o amatori ambiziosi, abituati a spingere.

Non è pensata per i lenti, né per i giorni di recupero. Ma se ami fare le cose sul serio nei tuoi lavori di qualità, allora sì, è un’ottima alleata.

Io ci ho corso finora una cinquantina di chilometri, soprattutto in indoor e su lavori intensi: ripetute, medio progressivo, corsa in soglia. La sensazione è sempre quella di una scarpa che sa restituirti energia, ma senza andare mai fuori controllo.

Dove acquistarle (con sconto)

Il prezzo di listino è di 180€, ma come spesso accade, online si trovano già scontate. In particolare, sul sito Il Capitano Shop – che mi ha gentilmente inviato il modello per questo test – trovi spesso ottime offerte.

In più, usando il codice sconto MARTINI22, ottieni un 10% di sconto su tutto il carrello, comprese le Magic Speed 4. E così, mentre ti porti a casa una scarpa davvero completa, dai anche una mano al mio canale!

Pregi e difetti

✅ PREGI

  • Reattiva, ma non troppo secca
  • Leggera e ben protetta
  • Suola con ottimo grip anche sul bagnato (grazie all’ASICSGRIP)
  • Ottima costruzione della tomaia
  • Ideale per medi, ripetute, gare brevi

❌ DIFETTI

  • Il FF Turbo+ è solo sotto l’avampiede, non su tutta la pianta
  • Non adatta a ritmi lenti
  • Non raggiunge la reattività delle top di gamma come Endorphin Speed 4

Conclusioni

Le ASICS Magic Speed 4 sono una scarpa pensata per chi ama spingere forte ma vuole rimanere in una zona “di equilibrio” tra stabilità, leggerezza e reattività. Se sei già fan delle Novablast e vuoi fare un passo in avanti per i tuoi allenamenti più intensi… questa è la scarpa giusta.

Non è la più reattiva sul mercato, ma è forse una delle più versatili per chi lavora sodo in allenamento e cerca un compromesso tra una trainer e una racer.

👉 Se vuoi provarle, trovi le ASICS Magic Speed 4 su Il Capitano Shop. Ricordati di usare il codice MARTINI22 per uno sconto del 10%!


👉 Se stai preparando una mezza o una maratona e cerchi un piano di allenamento cucito su misura, prova l’app MyPersonalRunningCoach: in meno di 2 minuti hai il tuo programma personalizzato, adattabile ogni giorno in base alle tue sensazioni.

📲 Scaricala ora e inizia ad allenarti come un vero atleta! Clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *